INGREDIENTI:
(dosi per 4 persone)
- 4 o 5 pomodori
- 360 g. di pasta
- olio d’oliva extra vergine Gargiulo q.b.
- 2 o più spicchi di aglio fresco
- un peperoncino campano rosso piccante
- sale q.b.
- parmigiano reggiano grattugiato q.b. (opzionale)
PREPARAZIONE:
Mettete sul fuoco l’acqua per la pasta e appena bolle salatela e cucoetevi la pasta. Sbollentate i pomodori per qualche minuto e poi passateli sotto l’acqua fredda, pelateli, poi eliminate i semi e tagliateli a filetti. Pelate l’aglio e a seconda di quanto amate il suo sapore e le sue benefiche proprietà schiacciatelo oppure tagliatelo a fettine o ancora tritatelo e mettetelo in una padella l’olio d’oliva e il peperoncino campano spezzettato. Fate cuocere qualche minuto ma attenzione a non far bruciare l’aglio. Gettate il pomodoro nella padella e cuocete pochi minuti a fuoco vivo, il pomodoro deve solo scaldarsi ma non disfarsi. Scolate la pasta Faella, tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura. Versate la pasta nella padella con il pomodoro. Fatela saltare rapidamente, unendo se serve un po’ di acqua di cottura. Servite subito questa saporita pasta. A piacere completate con del parmigiano grattugiato.