45,50€
Una DOCG tra le più famose d’Italia. Un vino dai sentori complessi e dalla struttura importante e dal gusto inconfondibilmente morbido ideale per le carni rosse e i formaggi stagionati.
Annata: 2016
Denominazione: Taurasi DOCG
Alcol: 14%
Formato: 0.75l
Allergeni: solfiti
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Tipologia: rosso
Abbinamenti: carni rosse e formaggi stagionati
Descrizione
Taurasi è una caratteristica zona dell’Iprinia che dà il nome a questo grandioso vino. Passeggiando in queste terre non si può fare a meno di notare le grandi distese di vigna rigorosamente di tipologia Aglianico, un’uva dalla struttura importante che conferisce al vino una notevole gradazione alcolica ideale per l’affinamento in botte. Il Taurasi di Mastroberardino ha una vinificazione classica in rosso a lunga macerazione con le bucce (circa 25 giorni) a temperatura controllata. L’Affinamento avviene in barriques di rovere francese o di Slavonia per circa 24 mesi e per almeno altri 24 mesi in bottiglia.
Questo lungo processo porta nel calice un vino dai sentori intensi e complessi. Al naso si apprezzano note di ciliegia, viola, piccoli frutti rossi e pepe nero caratteristico di questo vitigno.
In bocca ha un sapore avvolgente e piacevolmente tannico, si ripresentano i sapori di ciliegia e uno speziato prolungato ed elegante.
Il taurasi di Mastroberardino si abbina perfettamente alle carni speziate, agli arrosti e ai primi piatti succulenti come la pasta al ragù.
Ottimo anche sui formaggi stagionati. Noi per esempio lo abbiniamo al nostro provolone del Monaco.
Vari sommelier e associazioni di categoria premiano il Taurasi di Mastroberardino con un punteggio tra i 90 e 93 su 100
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,70 kg |
---|
Valori nutrizionali
Valore Energetico | |
---|---|
Proteine | |
Carboidrati | |
Di cui zuccheri | |
Grassi | |
Di cui Saturi | |
Sale |