14,90

Nella linea dei liquori ideati dal Frantoio Gargiulo, non poteva di certo mancare il tradizionale Liquore al Finocchietto, prodotto seguendo un’antica ricetta.
Il procedimento tradizionale prevede che le foglie e i semi del finocchietto selvatico, una volta raccolti, vengano messi a macerare nell’alcool. Il liquido ottenuto, dai riflessi verde-oro, viene filtrato e aggiunto ad uno sciroppo di acqua e zucchero. Il risultato è un liquore profumatissimo e dalle grandi proprietà digestive.
Formato da 500 ml

Descrizione

Un viaggio nei liquori italiani è innanzitutto un affascinante itinerario tra profumi, sapori e tradizioni territoriali.
Nel sud Italia non è raro avvertire nell’aria il profumo aromatico ed intenso del finocchietto selvatico, una pianta della macchia mediterranea che cresce spontaneamente, i cui semi vengono utilizzati per aromatizzare pane, biscotti, insaccati, primi piatti e molte altre pietanze!
Nella linea dei liquori ideati dal Frantoio Gargiulo, non poteva di certo mancare il tradizionale Liquore al Finocchietto, prodotto seguendo un’antica ricetta.
Le prime testimonianze della preparazione di questo amaro nei monasteri risalgono addirittura al ‘300. Il procedimento tradizionale prevede che le foglie e i semi del finocchietto selvatico, una volta raccolti, vengano messi a macerare nell’alcool. Il liquido ottenuto, dai riflessi verde-oro, viene filtrato e aggiunto ad uno sciroppo di acqua e zucchero. Il risultato è un liquore profumatissimo e dalle grandi proprietà digestive. A casa Gargiulo non manca mai un bicchiere di finocchietto ben freddo alla fine di un pasto abbondante!

Formato da 500 ml

Informazioni aggiuntive

Peso1,200 kg

Valori nutrizionali

Valore Energetico

Proteine

Carboidrati

Di cui zuccheri

Grassi

Di cui Saturi

Sale

0