INGREDIENTI:
- zucchero semolato 150gr
- patate pasta bianca 500gr
- farina manitoba 500gr
- lievito di birra fresco 35gr
- latte per sciogliere il lievito
- Olio Evo 100gr
- 4 uova
- olio d’arachidi per la frittura
PREPARAZIONE
Per prima cosa preparate il panetto di lievitazione con il lievito sciolto nel latte tiepido e 100gr di farina, impastatelo per qualche minuto e poi lasciatelo lievitare per un’ora. Cuocete le patate con la buccia in acqua (per 40 minuti per la cottura classica o per 15 per la cottura a pressione). Una volta cotte vanno pelate e passate al passaverdura (maglia sottile) mentre sono ancora calde. Formate una fontana con la farina, lo zucchero e le patate schiacciate ed intiepidite, dove andranno posti l’olio, le uova sbattute ed il panetto del lievito. Impastate il tutto per una decina di minuti e se necessario aggiungete ancora un po’ di farina. Ponete l’impasto in una ciotola e lasciatelo lievitare per un’ora coperto con un telo. Trascorsa l’ora di lievitazione stendete l’impasto (idealmente con un’altezza di 1cm) su di un piano infarinato e ricavate con un coppa pasta del diametro di circa 7cm tanti cerchi e imprimete al centro il caratteristico foro (proporzionalmente di 2cm). Lasciate lievitare per ¾ d’ora le ciambelle prima di friggerle in abbondante olio d’arachidi. Una volta fritte fatele asciugare per qualche minuto su carta assorbente e ancora caldissime passatele nello zucchero e nella cannella in polvere.