INGREDIENTI:

(dosi per 4 persone)

  • Mozzarella di Bufala 4 da 250 gr l’una
  • Pomodori ramati sodi e maturi 4
  • Basilico
  • Olio d’Oliva al Limone di Sorrento IGP
  • sale q.b.
  • Origano
  • pepe macinato

PREPARAZIONE:

Mettete l’olio extravergine di oliva al limone di Sorrento IGP in una ciotolina con l’origano e il sale e lasciate marinare. Nel frattempo lavate ed asciugate i 4 pomodori, poi tagliate ognuno di essi in 5 fette dello spessore di ½ cm; tenete da parte le 4 sommità con il picciolo e scartate invece i fondi dei pomodori. Scolate bene le mozzarelle e tagliate anch’esse a fette di ½ cm, dopodiché iniziate a comporre le “torri” di caprese in questo modo: ponete sul piatto di portata la prima fetta di pomodoro, conditela con la salsa di origano, adagiatevi due foglie di basilico in modo che rimangano sporgenti, poi sovrapponete una fetta di mozzarella. Procedete così fino all’esaurimento degli ingredienti, inserendo 8 foglie di basilico per porzione e finendo col coprire le “torri” con le sommità messe da parte. Potete preparare questa caprese utilizzando, al posto della mozzarella di bufala, il fiordilatte, e volendo insaporire ulteriormente gli ingredienti, potete accompagnare il tutto con una salsa al basilico leggermente fluida, preparata frullando foglie di basilico, pinoli, olio di oliva Syrenum DOP Penisola Sorrentina e sale.

0